
Mettere la tua casa in vendita, è come uscire per il primo appuntamento con una persona che ti piace.
Non ti presenterai ad un primo appuntamento nei tuoi vestiti di tutti i giorni, sudati e con macchie di pomodoro qui e li.
Cercarai di avere un buon profumo, cercherai di essere curato e ben vesito, così da fare una buona prima impressione, così da poter rivedere la persona una seconda volta.
Ecco fai la stessa cosa avviene quanto devi vendere una casa. Devi sistemare, profumare e presentare al meglio la casa che devi vendere.
Qui sotto trovi un elenco di cose da fare per vendere al meglio la tua casa.
Dalla ricerca di un agente immobiliare, preparazione e fotografia immobiliare della casa, fino alla vendita.
L’intero processo per vendere una casa deve essere ben pesato e strutturato. Se non sei sicuro di voler vendere casa, difficilmente riuscirai a venderla.
Di seguito le 10 regole d’oro per vendere la tua casa al miglior prezzo, nel minor tempo possibile.
Fotografia Immobili - riepilogo articolo
Trova il giusto agente immobiliare.
Un buon agente immobiliare è uno di cui ti fidi non solo per aiutarti a vendere la tua casa rapidamente e al prezzo migliore, ma anche per sostenerti e istruirti durante tutto il processo di vendita.
Mentre stai cercando un agente, cerca qualcuno con un approccio realistico ma delicato. Un buon agente sarà in grado di citare alcuni inconvenienti che potrai incontrare nella vendita della tua casa.
Un buon agente ha un metodo di lavoro che comprende tra le altre cose: Indicazioni su come sistemare la tua casa, fotografia professionale (a spese sue), possibilità di affidarsi ad un home stager (quando necessario)
Fai un piano per preparare la tua casa prima di metterla in vendita.
Non appena decidi di vendere la tua casa, la prima cosa da fare è prendere foglio e penna e scrivere la lista (o più liste) per tenere traccia delle potenziali riparazioni domestiche e di altre attività, dalle più piccole alle più importanti.
È facile che le cose da fare ti facciano andare in panico, avendo un elenco su carta (o una nota sul telefono) può aiutarti a rimanere concentrato. Decidi la data per la vendita della casa e lavora a ritroso per capire quando è necessario completare le attività.
Suggerimento: se hai la necessita di spostare tanti mobili e/o altre cose fuori casa, mentre stai vendono la casa, prendi in considerazione l’affitto di un magazzino. Potrebbe valerne la pena se aiuta la tua casa a mostrare meglio e vendere più velocemente.

Decidi cosa sistemare e cosa lasciare “indietro”.
E’ che è improbabile che tu possa recuperare l’intera somma che ci metterai nel sistemare casa, quindi scegli le riparazioni con saggezza.
Un criterio da usare quando si decide se aggiustare qualcosa prima della vendita è chiedere se l’articolo dà l’impressione che la proprietà non sia stata ben curata. Rubinetti che perdono, piastrelle incrinate, un campanello rotto o tutto ciò che non funziona come dovrebbe può alzare una bandiera rossa per gli acquirenti.
Puoi lasciare indietro un’antina rotta della cucina, o il microonde che fa i capricci, saranno tutte cose che porterai con te.
Suggerimento: chiediti sempre se riesci a trovare una soluzione meno costosa prima di impegnarti in un lavoro che richiederà molto tempo e molto denaro. Puoi ridipingere gli armadietti anziché sostituirli? Pulire e lucidare i pavimenti in legno invece di rifinire?
Aumentare l’attrattiva di quello che si vede dal marciapiede.
Moltissimi agenti immobiliari e privati che stanno vendendo casa, sottovalutano l’aspetto della casa dalla strada.
Molti potenziali acquirenti fanno un primo sopralluogo per vedere la tua casa e decidere se fissare un appuntamento, possa valere la pena.
Rendi la vista dal marciapiede accattivante quando puoi: migliora la cassetta della posta, dipingi cancello e porta d’ingresso, sistema la siepe e il giardino, valuta di sistemare la facciata se è veramente in pessimo stato (il possibile acquirente ti chiederà un forte sconto sul prezzo finale, dato che sarà lui che dovrà fare quella spesa)
Suggerimento: non dimenticare la porta del garage. Se il tuo garage è posizionato vicino alla parte anteriore della tua casa, eventuali difetti in quest’area possono sminuire l’impressione generale.
Abbellisci la tua casa per aumentare la possibilità di vendita.
Le modifiche a budget ridotto hanno spesso l’impatto maggiore, quindi è logico iniziare da lì.
Pulire rapidamente l’esterno e il paesaggio, pulire con del vapore la moquette, sostituire i tappeti usurati e riparare eventuali segni di graffi, fori dei chiodi e crepe di vernice. Se il tuo bagno ha bisogno di un aggiornamento, dagli un rifacimento veloce con un nuovo soffione, rubinetto e soffici asciugamani bianchi. (qui puoi scaricare il mio vademecum che ti aiuterà a sistemare casa come si deve)
Ottenere una valutazione di casa equa.
Evita di essere scioccato da una valutazione a casa che arriva al di sotto di quello che pensi che valga la tua casa facendo alcuni compiti in anticipo. Prima della tua valutazione, fai un elenco dei miglioramenti recenti alla tua casa, incluso tutto, dalla ristrutturazione della cucina alla pittura del tuo mazzo. E chiedi se il tuo agente immobiliare può adattarsi alla valutazione – lui o lei potrebbe essere in grado di offrire alcune informazioni sugli esclusivi vantaggi della tua casa.
Organizza la tua casa per essere venduta.
Entra nell’ottica che dal momento in cui metterai la tua casa sul mercato, dovrai presentarla sempre al meglio.
Prima di iniziare ad acquistare nuovi cuscini, o nuovi arredi, è fondamentale fare due cose:
Riordinarla e pulirla. Cerca di fare più spazio possibile sulle superfici e all’interno di armadi per mostrare il tuo spazio. Assicurati che ogni stanza abbia uno scopo ben definito. Non c’è da vergognarsi di avere una stanza che è un po ‘un guazzabuglio, ma nessuno vuole vederlo così durante la vendita di una casa.
Imballa il superfluo e mettilo in cantina, togli quei mobili che hai acquistato nel tempo, ma che occupano spazio “inutilmente”.
Parola d’orine spersonalizzare, rendi la tua casa il più possibile un posto neutro senza grandi personalizzazioni.
Suggerimento: non dimenticare di sistemare anche le aree esterne. Una griglia in acciaio inox lucidata e un’amaca nel cortile di casa aiutano i potenziali acquirenti a immaginare di godersi i fine settimana estivi con barbecue e relax.
Risparmia sul voler sistemare casa.
Mostrare la tua casa al suo meglio non deve significare spendere un sacco di soldi.
Essenziale e funzionale sono le parole che dovresti tenere in mente quando sistemi casa, non serve spendere tantissimi soldi per riarredare completamente una stanza.
La fotografia immobiliare, fondamento per avere delle visite
Sono sicuramente di parte, ma nel 2018 la fotografia immobiliare è uno dei punti fondamentali per poter attirare clienti, in questo sito troverai tantissime motivazioni sull’importanza della fotografia immobiliare fatta da un professionista.
Quando il fotografo arriva a fare il servizio di fotografia immobiliare, assicurati che ogni lampada sia accesa, che tutti i rivestimenti delle finestre siano aperti e che i pavimenti siano lucidi e puliti.
Diffida da quegli agenti che arrivano a casa tua facendo le foto con un cellulare o che non chiamano un fotografo professionista per realizzare il servizio fotografico. Quale può essere l’interesse che ha nel vendere casa tua.
Nell’elenco, assicurati di includere solo le foto delle stanze più belle della tua casa, oltre alle descrizioni scritte degli altri spazi. I potenziali acquirenti saranno attratti dalle migliori caratteristiche della tua casa – non rovinarla includendo una foto della cantina piena di cose per il trasloco.
Suggerimento: Come fotograferai la casa, così dovrai lasciare la casa per le visite. Non spostare mobili, oggetti o altre cose che poi non vuoi spostare durante le visite dei clienti
I dettagli fanno la differenza.
Hai fatto un sacco di lavoro per preparare la tua casa nel miglior modo possibile, quindi non lasciar cadere la palla saltando i dettagli importanti nel giorno delle visite.
La pulizia è al primo posto per importanza, quindi assicuratevi di spazzare via ogni briciola della prima colazione, elimina le strisciate di dentifricio sul lavandino del bagno, controlla la polvere negli angoli.
Controlla anche di rimuovere gli oggetti personali (inviti a una festa, posta, progetti scolastici) che sono appesi sul frigorifero.
Suggerimento: Anche l’olfatto vuole la sua parte di attenzione, apri le finestre prima di ogni visita e lascia in casa un profumatore delicato e non invasivo.
Consigli per vendere la tua casa bonus
Questi qui sopra in linea generale i punti chiave per vendere al meglio casa tua, ci sono altri 3 punti che ti aiuteranno a vivere la situazione in un modo più sereno.
Prenditi il tempo per dire addio al tuo vecchio posto.
Lasciare una casa, specialmente quella in cui hai vissuto per molti anni, può essere un evento emotivo. Prendi in considerazione di scattare alcune foto della tua vecchia casa prima di fare i bagagli, quando le tue stanze non sono pulite e ordinate, ma proprio come se fosse una giornata normale. Avere un piccolo album di foto può essere un conforto quando si è nostalgici della tua vecchia casa e può essere un meraviglioso ricordo per i bambini. E se sei dell’umore giusto per divertirti, fai l’ultima festa nella tua vecchia casa tra le scatole e il nastro adesivo.
Imballare in modo intelligente per un trasloco più sereno.
Il più grande suggerimento che posso darti, e l’unico che ti devi ricordare per questo punto: Elimina prima di imballare.
Più cose devi spostare, più tempo ci vorrà e più sarà impegnativo, sia per impacchettare che per spacchettare.
Suggerimento: conserva una lista dell’imballaggio. Numera ogni scatola mentre la metti in valigia e segna il numero su tutti e quattro i lati. Invece di elencare il contenuto di ciascuna casella, annota ciò che è contenuto in ciascuna casella numerata dell’elenco principale. Rendi le cose ancora più chiare con le caselle di codifica a colori con gli adesivi delle etichette di base per indicare in quale stanza dovrebbero andare nel nuovo luogo.
Prepara il Kit del trasloco perfetto.
Prepara una scatola con le cose fondamentali per le prime ore dopo il trasloco. Carta igienica, spazzolino, una borsa da notte con pigiami e vestiti, caffè e macchinetta per il caffè, alcuni sacchetti della spazzatura e e un coltellino svizzero.
Il tutto per rendere le prime ore dopo il trasloco serene e piacevoli.
Pensa in anticipo e includi tutto ciò che sai che vorrai a portata di mano.
Vuoi una mano, chiedi senza impegno un preventivo per la fotografia immobiliare.